Certo. Esistono due casi.
Il nuovo articolo 1122-bis della Riforma del Condominio (L.220/2012) specifica che è consentita l’installazione di pannelli solari per servire singole unità immobiliari “sul lastrico solare” e “su ogni altra idonea superficie comune e sulle parti di proprietà individuale dell’interessato”, anche da parte di singoli condòmini.
In tali casi l’assemblea deve provvedere, a richiesta degli interessati, a ripartire l’uso del lastrico solare e delle altre superfici comuni.
Il condòmino che intenda installare dei pannelli fotovoltaici sul tetto condominiale deve quindi avvertire l’Amministratore (via PEC o racc. A/R) e informarlo sulle modalità di esecuzione dell’intervento e sui dettagli del progetto.
Nel caso in cui vi siano più condòmini a fare richiesta di uso del tetto per far fronte al fabbisogno delle aree comuni del condominio, l’assemblea dovrà decidere sulla ripartizione dell’uso delle parti comuni interessate dalla posa dei pannelli stessi.